top of page

Chi Sono

Psicoterapia familiare
Il mio pensiero
La mia storia

Sono Psicologa e Psicoterapeuta a indirizzo sistemico-relazionale  e attualmente EMDR Pratictioner (Eye Movement Desesitization Reprocessing).
​
I miei ambiti di intervento sono tre:
-Clinico, in cui lavoro con adulti e adolescenti, in particolare mi occupo di disagio giovanile e prevenzione al suicidio.
-Sport, in cui lavoro con atleti e allenatori per il raggiungimento della propria massima prestazione
-Formazione: in quest'ambito mi occupo di svolgere interventi in particolare con genitori e insegnanti sui temi della prevenzione al suicidio, al cyberbullismo e al disagio giovanile. nell'ambito sportivo invece mi occupo di formare giovani psicologi dello sport nelle tecniche di imagery. In ambito aziendale invece conduco percorsi volti alla comunicazione, alla valorizzazione di se stessi e alla gestione del conflitto. 
 
Terminata l'Università ho scoperto il mondo della psicologia applicata alla prestazione sportiva e poi alla prestazione manageriale in ambito organizzativo. Questo filone ha rappresentato per diverso tempo la mia passione e il mio ambito di approfondimento e di intervento.
L'amore per la psicoterapia famigliare è arrivato successivamente. Durante i miei studi ho sempre dato un ruolo da protagonista alla famiglia, mi sono appassionata a questo tema al punto da scegliere di specializzarmi in psicoterapia sistemico-relazionale.
 

Momenti difficili del ciclo di vita per diversi motivi, esperienze e contesti, dalla nascita del primo figlio all'entrata di quest'ultimo  nell'adolescenza, un lutto o un cambiamento importante, possono rompere l'equilibrio personale e famigliare, facendo assaporare conflitti e facendo riemergere a volte schemi di risposta che non si vorrebbero più mettere in campo. La psicoterapia sistemico-relazionale lavora su due fronti: un  livello relazionale e un livello della persona, persona che però viene considerata non come individuo singolo, ma come parte di un sistema.

Al centro del mio lavoro c'è sempre la famglia, che si tratti di colloqui con adulti, coppie o famiglie.

 

Nell'ambito dello sport lavoro principalmente con atleti di discipline individuali che riscontrano di avere delle potenzialità che non riescono a esprimere sul campo di gara, a volte si tratta di ansia che si esprime attraverso il corpo con batticuore e respiro corto, a volte di ansia che si insinua nei pensieri e rende difficile la concentrazione. Le casistiche sono varie e diversificate a seconda dell'atleta, ma credo sia sempre possibile ridurre  la distanza tra prestazione reale e prestazione potenziale allenando la mente. Inoltre grazie all'EMDR lavoro anche sul processo di riatletizzazione a seguito di infortuni.

 

Nell'ambito del lavoro, dal 2006 mi sono occupata di progettare e realizzare percorsi di formazione in vari ambiti della psicologia del lavoro.

 

 

 

Il mio percorso
Psicoterapeuta a indirizzo sistemico relazionale

Scuola di specializzazione presso il Centro Studi Eteropoiesi

Terapeuta formata in EMDR

-Eye Movement Desesitization Reprocessing-

Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia di Milano

Psicologa dello Sport

Specializzazione presso il Centro di Psicologia dello Sport di Torino, di cui attualmente sono docente.

Psicologa del lavoro e delle organizzazioni

Facoltà di Psicologia dell'Università degli Studi di Torino

Formazione personale in corso

Workshop: Gestire le difese di evitamento per sviluppare la capacità di Lvonig eyes. Corso pratico avanzato - 12 marzo 2022- EMDR Italia - CRSP Centro Ricerche e Studi in Psicotraumatologia
marzo - ottobre 2022 - Il lavoro sul trauma in età evolutiva e adulti
La psicologia digitale: i nuovi strumenti utili alla professione di psicologo. 19/10/2022

«Quando uomini e donne attraversano la grande linea che separa la coppia dalla genitorialità, tendono a dividersi l'uno dall’altro» Cowan e Cowan 2000

Il legame di attaccamento nelle relazioni sentimentali: il protocollo EMDR nel trattamento della crisi di coppia – Anna Rita VERARDO – 15 novembre 2020 –
update.jpg
telfener sito.png

L’EMDR nel contrasto a bullismo, cyberbullismo e rischi connessi alle nuove tecnologie: dagli interventi nelle scuole alla presa in carico terapeutica – Hotel Majestic – Torino – Cristina Mastronardi – 03 marzo 2018 –

Workshop "Concettualizzazione del caso e pianificazione terapeutica con EMDR".

Milano 7 maggio 2017, a cura di Isabel Fernandez

Workshop "Applicazione dell'EMDR con bambini e adolescenti"

Milano 2-3-dicemre 2017, a cura di Anna Rita Verardo

© 2014 by Rossana Capone. Proudly created with Wix.com

P.Iva 10028410016

Rossana Capone

Psicologa

  • Facebook Clean Grey
  • Twitter Clean Grey
bottom of page